Viaggi studio all’estero: un’esperienza trasformativa per ogni età
I viaggi studio rappresentano una straordinaria opportunità di apprendimento e crescita, a qualsiasi età. Per gli adulti, offrono una via per migliorarsi, esplorare nuove culture e costruire relazioni durature.
La mia esperienza a 38 anni tra ventenni
Nel 2013, grazie a Martina Marzocchi, allora mia insegnante di inglese, ho intrapreso il mio 1° viaggio studio a Dublino. Martina, oggi a capo di un’agenzia che organizza viaggi per oltre 1000 studenti all’anno, ha reso il mio percorso unico.
In classe, l’età media era di 20 anni, ma l’energia e l’entusiasmo dei compagni mi hanno coinvolto. Le differenze generazionali hanno arricchito l’esperienza, dimostrando che l’apprendimento non ha limiti di età.
Le relazioni costruite in viaggio
Un aspetto sorprendente dei viaggi studio è la facilità con cui si creano legami profondi. Ricordo ancora le serate passate a condividere storie con studenti provenienti da Corea del Sud, Giappone e Germania. Questi momenti non solo hanno migliorato la mia padronanza dell’inglese, ma mi hanno permesso di stringere amicizie che durano ancora oggi.
Il valore dei viaggi studio da adulti
I viaggi studio non sono solo un’opportunità per migliorare le competenze linguistiche, ma sono un modo per uscire dalla zona di comfort, superare le proprie paure e aprirsi al mondo. Che tu abbia 20, 40 o 60 anni, è sempre il momento giusto per investire su te stesso... divertendosi.